Cerchiamo di fare chiarezza, ormai l' "hacker" è sinonimo di "criminale informatico". Niente di più sbagliato. Non confondiamo con lamer e cracker che sono ben altra cosa e nulla hanno a che vedere
con l'etica hacker.
Per la stragrande maggioranza dei media, questo termine ha assunto un significato negativo, in realtà,
un hacker utilizza le sue conoscenze per scopi, il più delle volte, nobili ed a fini dimostrativi atti ad attirare attenzione su problematiche sociali. In questi ultimi mesi hanno tenuto banco le azioni eclatanti di gruppi come Anonymous e LulzSec, dando vita ad una specie di braccio di ferro fra cyberattivisti e forze dell'ordine, assumendo spesso e volentieri i connotati di una sorta di caccia alle streghe. Sempre in relazione a gruppi come Anonymous, la connotazione primaria è la volontà di dare un segnale forte alle grandi imprese, ai poteri forti, contro il tentativo di zittire l'informazione "scomoda" e non solo. La libertà sopra ogni cosa, in tutte le sue sfumature, in ogni contesto, all'insegna della trasparenza e dei diritti fondamentali dei cittadini di tutto il mondo. Una lotta all'ultimo "bit" contro i soprusi di lobby, corporation e governi a prescindere da qualsiasi colore politico. In Italia la gente non è pronta a comprendere il senso di azioni eclatanti e regolarmente strumentalizzate, a causa della mancanza di una corretta informazione, spesso distorta e senza alcun approfondimento. La rete è lo strumento di lotta a favore dei cittadini, perchè loro sono cittadini comuni come chiunque altro e tutti noi siamo Anonymous.
con l'etica hacker.
Per la stragrande maggioranza dei media, questo termine ha assunto un significato negativo, in realtà,
un hacker utilizza le sue conoscenze per scopi, il più delle volte, nobili ed a fini dimostrativi atti ad attirare attenzione su problematiche sociali. In questi ultimi mesi hanno tenuto banco le azioni eclatanti di gruppi come Anonymous e LulzSec, dando vita ad una specie di braccio di ferro fra cyberattivisti e forze dell'ordine, assumendo spesso e volentieri i connotati di una sorta di caccia alle streghe. Sempre in relazione a gruppi come Anonymous, la connotazione primaria è la volontà di dare un segnale forte alle grandi imprese, ai poteri forti, contro il tentativo di zittire l'informazione "scomoda" e non solo. La libertà sopra ogni cosa, in tutte le sue sfumature, in ogni contesto, all'insegna della trasparenza e dei diritti fondamentali dei cittadini di tutto il mondo. Una lotta all'ultimo "bit" contro i soprusi di lobby, corporation e governi a prescindere da qualsiasi colore politico. In Italia la gente non è pronta a comprendere il senso di azioni eclatanti e regolarmente strumentalizzate, a causa della mancanza di una corretta informazione, spesso distorta e senza alcun approfondimento. La rete è lo strumento di lotta a favore dei cittadini, perchè loro sono cittadini comuni come chiunque altro e tutti noi siamo Anonymous.
Nessun commento :
Posta un commento